Anagrafica Utenti: dati per accesso a RENTRI WEB.
Dati Azienda: identificativi per il Sistema R.E.N.T.R.I.
Anagrafica Fornitori: informazioni su trasportatori e destinatari.
Anagrafica Rifiuti: archivio con dettagli sui rifiuti, codice EER, caratteristiche di pericolo, ecc.
Registri di Carico e Scarico: archivio delle movimentazioni e calcolo delle scadenze.
Formulari digitali FIR: compilazione online senza vidimazione fisica.
Redazione del MUD: dall’archivio movimenti è possibile elaborare il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) e inviarlo al sistema R.E.N.T.R.I.
Magazzino Virtuale Rifiuti: calcolo delle giacenze dai movimenti di carico e scarico.
Trasmissione web dei registri, FIR e MUD con verifica esito
Trasformazione e firma digitale dei documenti inviati, con conservazione automatica in formato XML
Se gestisci pochi rifiuti e hai tempo per l’inserimento manuale, il portale RENTRI può essere sufficiente, ma non si occupa della conservazione digitale. Pertanto, dovrai comunque affidarti a un servizio di archiviazione sostitutiva RENTRI (si possiamo aiutarti anche con questo!). Tuttavia, se vuoi automatizzare, ridurre gli errori e migliorare l’efficienza, un software di gestione rifiuti RENTRI, come SAM RENTRI è la soluzione ideale. Perché? Beh, la risposta è semplice: SAM RENTRI, essendo un modulo integrato nel gestionale ERP di Centro Software permette di compilare automaticamente i dati contenuti nel gestionale. Un bel risparmio di tempo, vero?
Company RENTRI è una piattaforma cloud indipendente da un ERP, accessibile da qualsiasi dispositivo, con accesso senza SPID per gli incaricati, automatizzazione completa dei flussi, gestione multi-sede da un’unica dashboard e tutti i documenti sono conservati a norma in automatico, inclusa la gestione della quarta copia, con il pieno controllo delle giacenze in deposito.
Vuoi un consiglio su quale sistema adottare? Contattaci!