Ogni errore in fase di prelievo può costare davvero caro, ma con le giuste soluzioni è possibile eliminarli!
Nel settore della logistica e della gestione dei magazzini, uno dei problemi più frequenti e costosi è rappresentato dagli errori di picking. Secondo diverse ricerche, fino al 60% dei costi operativi di magazzino è legato alla fase di prelievo degli articoli. E ogni errore può significare spedizioni sbagliate, clienti insoddisfatti, resi e un calo della reputazione aziendale.
Ma cosa sono esattamente gli errori di picking magazzino? E come possiamo ridurli in modo efficace grazie alla tecnologia?
Cosa si intende per "errori di picking magazzino"?
Il picking è il processo con cui gli operatori prelevano i prodotti dalle loro ubicazioni per preparare gli ordini dei clienti. Gli errori possono avvenire in vari modi:
❌ Prelievo del prodotto sbagliato
❌ Quantità errate
❌ Ubicazione errata
❌ Dimenticanze o doppioni
Le cause? Spesso si tratta di processi manuali, mancanza di tracciabilità, errori umani e una scarsa integrazione tra i sistemi gestionali e operativi.
Le soluzioni: WMS e Sistemi Pick To Light
Per affrontare questi problemi, sempre più aziende stanno adottando sistemi digitali avanzati come i WMS (Warehouse Management System) e le tecnologie Pick To Light. Vediamo nel dettaglio come funzionano e perché possono fare la differenza.
WMS: Il cuore digitale del tuo magazzino
Un Warehouse Management System è un software che automatizza e ottimizza tutte le attività di magazzino, incluso il picking. Con un WMS puoi:
✅ Tracciare ogni prodotto in tempo reale
✅ Ottimizzare i percorsi di picking
✅ Assegnare automaticamente i compiti agli operatori
✅ Ridurre drasticamente gli errori grazie a procedure guidate
✅ Miglior controllo delle scorte
Inoltre, un WMS moderno si integra con ERP, sistemi di trasporto e anche con tecnologie come barcode, RFID e dispositivi mobili.
Pick To Light: la luce che guida gli operatori
Il sistema Pick To Light è una tecnologia visiva (talvolta anche sonora) che assiste gli operatori durante il picking. Ogni ubicazione di magazzino è dotata di un display luminoso che si accende per indicare esattamente dove prelevare il prodotto e in quale quantità.
Come funziona?
L’operatore legge il codice dell’ordine, e il sistema illumina le postazioni corrette. Una volta prelevato il prodotto, l’operatore conferma con un semplice tocco.
I vantaggi principali:
✅ Eliminazione quasi totale degli errori di picking
✅ Aumento della produttività (fino al +50%)
✅ Semplicità d’uso, anche per operatori temporanei o stagionali
Meno errori, più efficienza e clienti soddisfatti
Gli errori di picking magazzino non sono solo un costo: sono un ostacolo alla crescita e alla soddisfazione del cliente. Investire in un WMS integrato con tecnologie Pick To Light permette di trasformare il magazzino in una vera leva strategica, capace di garantire velocità, precisione e tracciabilità.
Noi di Axima, specializzati in soluzioni software e sistemi per la logistica, ti aiutiamo a digitalizzare il tuo magazzino con soluzioni su misura.