Scopri come ottenere le certificazioni ISO 27001 e ISO 9001 con il bando voucher della Regione Piemonte 2025 e migliorare sicurezza e qualità nella tua azienda.
La Regione Piemonte ha recentemente lanciato un’interessante opportunità per le piccole e medie imprese del territorio: un voucher per la certificazione delle PMI, con contributi a fondo perduto fino al 70%, destinati a chi vuole intraprendere percorsi di certificazione volontaria in ambito tecnologico, ambientale e gestionale.
Se sei una PMI piemontese e stai valutando l’adozione di standard come ISO 27001 (sicurezza informatica) o ISO 9001 (qualità dei processi), questo è il momento giusto per agire.
Cos'è il voucher certificazioni PMI Piemonte?
Il bando voucher Regione Piemonte 2025 è un’iniziativa pensata per incentivare le PMI a ottenere certificazioni volontarie, fondamentali per aumentare la competitività, migliorare i processi interni e garantire maggiore sicurezza e affidabilità ai propri clienti.
In particolare, il voucher copre una parte delle spese sostenute per ottenere certificazioni riconosciute a livello internazionale, tra cui:
– Certificazione ISO 27001: per la gestione della sicurezza delle informazioni.
– Certificazione ISO 9001: per la gestione della qualità dei processi aziendali.
– Altre certificazioni in ambito ambientale, innovazione sostenibile e digitale.
Quanto finanzia il bando?
Il contributo regionale varia in base alla dimensione dell’impresa e al numero di certificazioni richieste, ma può arrivare fino al 70% dei costi sostenuti, con un massimo di 100.000 euro a fondo perduto.
Le date da ricordare:
– Apertura domande: 15 ottobre 2025
– Chiusura domande: 30 ottobre 2026
È importante muoversi in anticipo per pianificare il percorso di certificazione, individuare i fornitori giusti e raccogliere la documentazione necessaria per la richiesta del voucher.
Perché certificarsi? I vantaggi concreti per le PMI
Ottenere una certificazione non è solo una formalità, ma un vero e proprio investimento strategico. Vediamo i benefici delle certificazioni più richieste:
Certificazione ISO 27001: sicurezza informatica e fiducia
Viviamo in un’epoca in cui la sicurezza dei dati è una priorità assoluta. La certificazione ISO 27001 permette di:
-
Identificare e gestire i rischi legati alla sicurezza delle informazioni
-
Migliorare la resilienza IT dell’azienda
-
Rafforzare la fiducia di clienti e partner commerciali
-
Prevenire incidenti informatici e violazioni dei dati
Noi di Axima, ad esempio, supportiamo le aziende in questo percorso attraverso servizi di Vulnerability Assessment e Penetration Test, strumenti essenziali per verificare e migliorare la sicurezza dei sistemi aziendali in linea con i requisiti della norma.
Certificazione ISO 9001: efficienza e miglioramento continuo
La ISO 9001 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della qualità. Certificarsi secondo questa norma consente di:
-
Ottimizzare i processi aziendali
-
Migliorare la qualità dei prodotti o servizi offerti
-
Aumentare la soddisfazione del cliente
-
Rafforzare la reputazione sul mercato
Per aiutare le aziende nel raggiungimento di questa certificazione, offriamo un Modulo Qualità integrato nel gestionale SAM ERP2 (per gestire in modo efficiente: Controlli qualità, Collaudi, Strumenti di misura, Non conformità) e il software BPM (Business Process Management) che semplifica la gestione documentale, la tracciabilità delle attività e il monitoraggio dei rischi, tutti elementi chiave per essere conformi alla ISO 9001.
Un’opportunità da non perdere
Il voucher certificazioni PMI Piemonte rappresenta quindi una grande occasione per le imprese che vogliono migliorare la propria struttura organizzativa, la sicurezza informatica e la qualità dei processi, ottenendo importanti contributi a fondo perduto. Pertanto, per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare il bando ufficiale della Regione Piemonte, dove troverai tutti i dettagli sui requisiti di accesso, le modalità di presentazione della domanda e i criteri di valutazione.
Sfruttare questa opportunità può fare la differenza in un mercato sempre più competitivo e noi di Axima possiamo affiancarti con i nostri servizi nel processo di certificazione.